Programmatore
universale GALEP-5
 |
Programmatore Universale economico con zoccolo a 48 Pin e collegamento
USB 2.0
Ideale per il laboratorio di sviluppo e tutte le applicazioni
mobili
|
|
|
|
|
|
• Zoccolo DIL 48pin universale
• Programma la maggior parte dei componenti attivi dalla EPROM al
Microcontrollore
• Collegamento USB 2.0
• Alimentazione tramite collegamento USB
• CPU 200 MIPS ARM-9
• RAM interna da 64 MB
• Tempi di programmazione estremamente brevi
• 3 Tensioni di programmazione fino a 25V
• Programmazione in bassa tensione fino a 1,3V
• Linux 2.6 installato
Il
più piccolo della nuova serie GALEP-5 è stato sviluppato
con la stessa tecnologia del suo fratello maggiore (Galep-5D). Il
suo punto di forza sta nelle possibilità di impiego che vanno
dal laboratorio di sviluppo, al service e tutte quelle applicazioni
esterne in cui è necessario disporre di un programmatore portatile.
Grazie ai tempi di programmazione estremamente brevi il Galep-5 può
essere utilizzato anche in produzione. GALEP-5 è un vero talento
universale, uno strumento professionale di programmazione con un prezzo
sorprendentemente basso.
Programmazione
High-Speed: GALEP-5 non ammette compromessi sulla velocità.
Gli algoritmi di programmazione risiedono all’interno del processore
200 MIPS ARM-9, sviluppato in ambiente Linux. Tramite un FPGA il processore
regola direttamente i Pindriver e gli algoritmi necessari alla programmazione
del componente. L’FPGA permette la realizzazione di State-Machine,
UARTs ecc. e assiste anche la programmazione di componenti critici
che con soluzioni Software semplici non sarebbe possibile.
I tempi di programmazione arrivano ai minimi ammessi dai componenti
stessi. Utilizzando la memoria Ram interna da 64MB è possibile
immagazzinare all’interno i dati anche di grossi componenti e nel
caso di programmazioni multiple non sarà necessario ricaricarli.
48 Pindriver universali:
il chip del Galep è stato sviluppato appositamente per ottenere
un qualità ottimale dei segnali necessari alla programmazione.
Per ciascun pin dello zoccolo di programmazione sono disponibili i
seguenti segnali:
• Uscita
logica: Livello-High da 1,3 V a 5,0V regolabili
• Entrata logica: soglia di cambio da 0,5V a 5,0V regolabile
• Tre tensioni di programmazione indipendenti fino a 25V
• Massa
• Tre diversi carichi innestabili per il Pull-up e Pull-down
• Cicli regolabili
Il concetto universale
di pindriver con numerosi possibili pin, offre la possibilità
di programmare molti componenti senza la necessità di acquistare
numerosi adattatori, ed è la base per un sistema a basso costo.
In fase di acquisto di un programmatore universale prestate attenzione
al concetto di pindriver. Con il programmatore universale GALEP-5
sono necessari solamente convertitori di package, mentre con gli altri
programmatori sono richiesti adattatori specifici per singolo componente
con un conseguente aumento dei costi.
Utilizzo senza
alimentatore: il Galep-5 viene alimentato direttamente dalla porta
USB del computer e solo in casi specifici richiede l’utilizzo delle
batterie o dell’alimentatore. Lo strumento è certificato per
l’utilizzo con l’USB e richiede al massimo 500mA. Una limitazione
viene posta solamente per i vecchi componenti NMOS o per alcuni microcontrollori
complessi che richiedono elevate tensioni di programmazione. Questi
componenti sono evidenziati nel Software di utilizzo. Anche se questi
componenti sono certificati per l’USB, consigliamo l’utilizzo dell’alimentatore
incluso oppure, per le applicazioni esterne, delle batterie (6xAAA
non incluse).
Tensioni di programmazione:
il regolatore per le tensioni di programmazione viene impostato tramite
un trasduttore analogico con passi di 100mV ed una precisione di +/-
50mV. Altri trasduttori analogici vengono impiegati per l’impostazione
del livello delle uscite logiche (da 1,3V a 5,0V) e per la soglia
di cambio dei segnali di ingresso (da 0,5V a 5,0V). Tutte le tensioni
vengono controllate dal processore principale.
Programmazione
In-System (ISP): i segnali per la programmazione In-System possono
essere prelevati mendiante l’utilizzo di un adattatore specifico oppure
direttamente dallo zoccolo ad inserimento zero a 48-pin del programmatore.
Per tutti i componenti supportati il software fornisce utili informazioni
per il collegamento.
Supporto JTAG:
è possibile la cancellazione, la programmazione e la verifica
di componenti con porta JTAG (joint test action group, IEEE Std. 1149.1).
Sono supportati i seguenti formati: file SVF-Script in formato XSVF
(Xilinx) e JAM Byte-Code Player (ALTERA).
Sicurezza: per
ogni azione viene controllato l’assorbimento di corrente, il corretto
posizionamento come il collegamento di ciascun pin al componente.
Viene così ampiamente escluso un utilizzo non corretto del
componente o dello strumento.
Software: il concetto
del software Galep-32 viene confermato. Il software funziona con tutte
le versioni di Windows a 32 Bit. Oltre alle funzioni di base come
lettura, programmazione, comparazione e cancellazione possono essere
impostate funzioni speciali per il componente selezionato. L’editor
integrato offre molteplici possibilità di utilizzo del programma
contenuto nel componente, che può essere aperto o salvato in
formato Binario, Intel-Hex, Motorola-S oppure in Jedec. Le fasi della
programmazione in produzione sono supportate da funzioni statistiche
e da programmazione con numeri di serie.
Il software viene continuamente sviluppato per supportare nuovi componenti
e gli aggiornamenti vengono messi a disposizione, gratuitamente, sul
nostro sito internet.
Adattatori: il
Galep-5 può programmare tutti i componenti DIL fino a 48 Pin,
con una larghezza da 300 a 600 MIL (circa 7,5 – 16mm), senza l’utilizzo
di alcun adattatore. Nei moderni prodotti elettronici vengono sempre
più spesso utilizzati componenti SMD. Sono disponibili adattatori
universali per componenti fino a 48 Pin in diversi package. Per adattatore
universale intendiamo un adattatore in grado di programmare tutti
i componenti dello stesso package. Meno adattatori significa meno
costi.
Possiamo offrire
anche adattatori per componenti con un numero di pin superiore a 48.
In questi casi, in cui il numero dei pin del programmatore è
inferiore a quello degli adattatori, si parla di adattatori specifici
e quindi non universali. Se doveste programmare frequentemente componenti
con un elevato numero di pin, vi consigliamo l’acquisto di un GALEP-5D
che supporta componenti fino a 240 pin.
Protezione degli
investimenti: tutti gli adattatori per il Galep-4 sono compatibili
anche con il Galep-5.
Caratteristiche
tecniche del GALEP-5:
• zoccolo inserimento zero a 48-pin
• 48 pin driver universali
• Processore 200 MIPS ARM-9 RISC
• 64 MB RAM
• 8 MB Flash
• FPGA (50K Gatter, 64Kb RAM)
• Collegamento USB 2.0 High-Speed Device
• 3 regolatori lineari per l’alimentazione interna
• 4 regolatori per le tensioni di programmazione e per l’alimentazione
interna
• 2 regolatori lineari per livelli logici in uscita e comparatori
logici in ingresso
• Microcontroller per il controllo delle tensioni interne di alimentazione
• Microcontroller per il controllo delle tensioni di programmazione
• Trasduttore Digitale-Analogico ad 8 canali
• Trasduttore Analogico-Digitale a 16 canali
|
 |
Cancellatore a 5 posti funziona a 12V ed usa lo stesso alimentatore
del Galep
|
|
|
 |
|
Dimensioni:
80x115x33mm (+7mm zoccolo)
Peso: circa 185g
Contenuto
della confezione:
• GALEP-5
• Alimentatore
• Cavo USB
• CD contenente Software e manuali (tedesco / inglese)
Garanzia:
12-24 mesi (valida solo per difetti di fabbricazione)
Certificazioni:
CE, UL
|
Codice Conitec |
Descrizione del prodotto |
|
210841 |
adapter 44Pin DIL > 44Pin PPLCC (EPROMs and MCUs) |
|
|
210842 |
adapter 32Pin DIL > 32Pin PPLCC (8-Bit EPROMs) |
|
210843 |
adapter 28Pin DIL > 32Pin PPLCC (8-Bit EPROMs) |
|
210844 |
adapter 20Pin DIL > 20Pin PPLCC (GALs and PALCEs) |
|
210845 |
adapter 24Pin DIL > 28Pin PPLCC (GALs and PALCEs) |
|
210846 |
adapter 40Pin DIL > 44Pin SOP (for FLASH memory) |
|
210855 |
adapter 40Pin DIL > 48 T-SOP |
|
210866 |
adapter 40Pin DIL > 56 S-SOP |
|
|
|